LASAGNA AL RAGU' DI FUNGHI E PANCETTA
Mi piace la pasta, il riso e tutto il resto, ma la lasagna rimane sempre in primo posto, qualsiasi sia la versione, classica, ai funghi al pesto... mi piace sempre e comunque, anche e sopratutto il giorno dopo, appena riscaldata e impiattata....
Io infatti ne faccio sempre doppia porzione, così per il giorno dopo ho il pranzo già pronto e mi piace molto rilassarmi qualche volta e non stare sempre dietro ai fornelli.
Niente chiacchiere oggi e subito all'opera che il lavoro è un pò lungo ma vi garantisco ne vale la pena....
Ingredienti:
1 carota Sipo Sapori del mio orto
1 costa di sedano Sipo Sapori del mio orto
1 cipolla
1 foglia di alloro
Funghi misti 300 gr Confezione Marco Aurelio Sipo Sapori del mio orto
Pancetta coppata 200 gr circa
Passata di pomodoro 2 bottiglie circa
vino bianco un bicchiere
3 mozzarelle
formaggio grattugiato circa 100 gr
sale
Preparazione del ragù:
Tagliare a dadini cipolla, carote e sedano, i funghi e la pancetta.
In UNA
pentola capiente versare un fondo di olio e rosolare il soffritto di cipolla, sedano e carota.
Appena il soffritto si sarà appassito, aggiungere la pancetta, rosolare per bene e aggiungere i funghi.
Cuocere per circa 5 minuti girando spesso per evitare che si bruci il fondo, a questo punto sfumare CON
il vino bianco.
Quando il vino sarà del tutto evaporato, aggiungere la passata di pomodoro la foglia di alloro e il sale.
Chiudere con coperchio e lasciar cuocere per 1 ora a fuoco basso.
Non occorre che il sugo si asciughi perchè poi continuerà a cuocere in forno.
Intanto ci si prepara la pasta.
Ingredienti per la pasta:
300 gr di Farina di Semola
3 o 4 uova (dipende dalla grandezza)
Fare la classica fontana CON
la farina e mettere al centro le uova, sbatterle un po' con la forchetta e iniziare a prendere la farina, dopo incominciare ad impastare con le mani.
Far riposare l'impasto per mezz'ora.
Dopo stenderla con il mattarello (o con la nonna papera) non troppo sottile e tagliare la pasta della misura desiderata.
Sbollentare un pò la pasta in acqua bollente e salata, e metterla subito in acqua fredda e salata appena la scoliamo.
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti procediamo ad assemblare la lasagna in questo modo.
In UNA
teglia capiente versare sul fondo un pò di ragù, poi mettiamo la sfoglia di pasta ed altro ragù, aggiungendo però una spolverata di formaggio e qualche pezzo di mozzarella.
CONTINUARE
così per almeno tre strati, finendo CON
uno strato abbondante di ragù, formaggio e mozzarella.
Infornare a 160° per circa 30-40 minuti, gli ultimi 5 minuti a piacere e con attenzione si può usare il grill.
Non mi resta che dirvi buon appetito.
No hay comentarios: Angel Varela Garcia.